Visualizzazione post con etichetta I nostri Tour. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta I nostri Tour. Mostra tutti i post
lunedì 26 aprile 2010
Ecco il video! Bologna sotterranea
Video relativo alla visita alla Bologna Sotterranea, seguendo il corso del torrente Aposa, e ai Bagni di Mario.
Il Filo ringrazia di cuore Simone Gigli, autore del video e dell'intera, bellissima, post-produzione
lunedì 19 aprile 2010
Visita guidata alla Bologna sotterranea - Domencia 18 Aprile 2010

Conoscere Bologna da un punto di vista insolito è stata una vera sorpresa. Ripercorrere i canali sotterranei, che furono particolarmente importanti per lo sviluppo della città, un tempo visibili alla luce del sole, ha contribuito a regalarci emozioni nuove verso la scoperta delle vie acquatiche proprio nel cuore della città. Chi avrebbe mai pensato di entrare in una botola per fare una gita turistica? E invece è stato proprio così, una misteriosa scaletta in piazza San Martino, ci ha condotto nel sotterraneo torrente Aposa, nome che la leggenda vuole attribuito al torrente dall'etrusco Fero a ricordare l'amante gallica Aposa, principessa dei Galli Boi, che insieme agli Etruschi abitavano a città in età preromana, annegata nelle acque del torrente per raggiungere l'amato. Un percorso di 500 metri che ci ha rivelato un po' di storia, per poi ricondurci di nuovo sulla superficie di piazza Malpighi. Le sorpese continuano con la visita ai Bagni di Mario, un ingegnoso sistema di captazione delle acque per l'approvvigionamento della Fontana del Nettuno, un luogo dove mostra la capacità dell'uomo di superare se stesso unendo bellezza e genialità in un connubio perfetto.
sabato 20 marzo 2010
Week-end di Pasqua 3-5 Aprile 2010
Spesso succede che le cose più interessanti le scopri tra una chiacchiera e l'altra con un amico o un conoscente, che inaspettatamente ti racconta di posti mai visti e subito ti viene la curiosità di visitarli, prima su internet, poi di persona, come ad esempio l'Agenzia di Pollenzo sede del l'Università di Scienze Gastronomiche , vicino a Bra patria dello Slow Food, o la Banca del Vino .
per ulteriori informazioni
per ulteriori informazioni
domenica 14 marzo 2010
Domenica 21 Marzo- Rocca di Bazzano e Abbazia di Monteveglio

Immagina un giorno,
diciamo domenica 21 marzo.
Ti alzi in tutta tranquillità e il profumo del caffè che stai preparando, anticipa che sarà una giornata piacevole come quell’aroma.
Sogni luoghi diversi da quelli che frequenti quotidianamente, immerso tra castelli e storie di cavalieri antichi, il cui pensiero risveglia i ricordi dell’infanzia, quando il solo parlar di vecchie fortezze la tua immaginazione non esitava a prendere il sopravvento trasportandoti in posti incantati.
Sono questi i luoghi che oggi raggiungi, perché esistono anche al di fuori della fantasia e sono molto suggestivi come l’antica Rocca di Bazzano, e l’Abbazia di Monteveglio.
Ci vai in pullman, è lui a condurti per tutta la giornata, senza fare la fatica di guidare, lo fai già troppo durante la settimana per andare al lavoro.
E per il mangiare? Fai una piacevole sosta in un accogliente agriturismo gustando ottime tigelle e crescentine, accompagnate da un buon vino (senza preoccuparti dell'etilometro).
Alla sera ritorni a casa, ti butti sul divano e con gli occhi rivolti al soffitto, ripensi alle narrazioni della guida turistica, ai sapori salati , alle battute divertenti di quel signore appena conosciuto e un sorriso di soddisfazione accende il tuo volto.
Sogni luoghi diversi da quelli che frequenti quotidianamente, immerso tra castelli e storie di cavalieri antichi, il cui pensiero risveglia i ricordi dell’infanzia, quando il solo parlar di vecchie fortezze la tua immaginazione non esitava a prendere il sopravvento trasportandoti in posti incantati.
Sono questi i luoghi che oggi raggiungi, perché esistono anche al di fuori della fantasia e sono molto suggestivi come l’antica Rocca di Bazzano, e l’Abbazia di Monteveglio.
Ci vai in pullman, è lui a condurti per tutta la giornata, senza fare la fatica di guidare, lo fai già troppo durante la settimana per andare al lavoro.
E per il mangiare? Fai una piacevole sosta in un accogliente agriturismo gustando ottime tigelle e crescentine, accompagnate da un buon vino (senza preoccuparti dell'etilometro).
Alla sera ritorni a casa, ti butti sul divano e con gli occhi rivolti al soffitto, ripensi alle narrazioni della guida turistica, ai sapori salati , alle battute divertenti di quel signore appena conosciuto e un sorriso di soddisfazione accende il tuo volto.
Immagina...
*********************************************************
Per info e iscrizioni: tel 051/670240 info@filodarianna.net; http://www.filodarianna.net/
Iscriviti a:
Post (Atom)