Visualizzazione post con etichetta Progetti Europei. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Progetti Europei. Mostra tutti i post

giovedì 13 ottobre 2011

G8WAY in Italia

Il progetto G8WAY prosegue con la promozione e la sperimentazione in Italia.

Abbiamo voluto instaurare un dialogo diretto con i giovani e aprire un confronto in occasione dei vari workshop  presentati presso l'Istituto Tecnico Agrario Serpieri di Bologna.

 

giovedì 14 luglio 2011

Che cos'è G8WAY?

G8WAY è un progetto europeo ICT che mira a sostenere i giovani utilizzando le potenzialità del web 2.0 nelle fasi di cambiamento e passaggio: scuola, università, lavoro.

l'Associazione IL FILO D'Arianna è partners italiano del progetto per lo sviluppo e la disseminazione del progetto Europeo G8WAY in Italia e Regione Emilia-Romagna.

Cosa c’è di nuovo? Storie di transizioni e cambiamenti:

Sul sito web del progetto, si possono trovare molti casi-studio di giovani europei che stanno affrontando momenti di cambiamento e transizione. Per saperne di più sulle loro motivazioni e strategie consulta il sito http://www.g8way-eu.net/

La piattaforma interattiva italiana del progetto G8WAY:
La piattaforma italiana è stata ideata in 3 aree per rispondere alle esigenze di informazione ed orientamento di giovani ed adulti che si trovano in momenti di cambiamento personale e professionale.

1. Area informazioni:
Vetrina di informazioni in ambito nazionale ed europeo per trovare notizie di progetti, opportunità e progetti finanziati dall’UE per accompagnare giovani ed adulti nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro o da un posto di lavoro ad un altro. Questa area mette a disposizione link utili per possibilità di lavoro e formazione professionale.

2.Area scambio e condivisione di conoscenze:
Tramite video, interviste, studio di casi e digital story telling, questa area mette a disposizione uno spazio virtuale per tutti i beneficiari del progetto che vogliano conoscere storie, situazioni simili oltre a strumenti integrati con social network and blogs per scambiare, fra pari e a livello intergenerazionale, esperienze, idee, opinioni, dubbi e soluzioni per prendere decisioni in momenti di cambiamento. La piattaforma fornirà alcuni spunti di riflessione per giovani ed adulti che si vogliano confrontare ed aprire a nuove conoscenze. In aggiunta, la piattaforma offrirà la possibilità di essere protagonisti di questo scambio, raccontando le proprie storie per rendere lo scambio più interattivo e personalizzato.

3.Mentoring e orientamento.
Questa area offrirà un supporto personalizzato. In collaborazione con il progetto europeo eGos (Servizi di orientamento a distanza: https://www.egos-cip.eu/wisp/) la piattaforma italiana G8WAY offrirà, gratuitamente, un servizio di orientamento personalizzato tramite orientatori scolastici e professionali a disposizione per colloqui privati a distanza, usando i più aggiornati strumenti del web 2.0

post di Mariarosa Di Nubila

sabato 30 ottobre 2010

Cos'è TRANSAGE?



TRANSAGE è il progetto a cui la nostra Associazione si sta dedicando con alcuni partner europei e con il supporto della Commissione Europea. L'obiettivo è quello di creare un sistema per valorizzare le persone alla fine del loro percorso lavorativo e indirizzarle verso un impegno sociale, come ad esempio il volontariato, per dare loro la possibilità di trovare un nuovo significato della vita. Purtroppo nella nostra cultura la vecchiaia è considerata un tempo inutile, una minaccia per molte persone che rischiano, all'avvicinarsi dell'età pensionabile, di cadere in depressione. Diversamente l'invecchiamento attivo, basato sui principi di scambio e cooperazione con valori sociali ed etici, diventa una risorsa fondamentale per creare una nuova cultura che non penalizzerà più le persone anziane ma addirittura potranno essere le necessarie protagoniste del nostro futuro.